Aperto dal 2009 il servizio si trova a Milano, in Via Tonezza 3 (zona 7) è un supporto per la ricerca attiva del lavoro per le donne disoccupate accolte nelle strutture dell’Associazione.
Gli obiettivi
- affiancamento nella ricerca attiva del lavoro ed uscita dallo stato di disoccupazione;
- potenziamento delle risorse e competenze professionali;
- utilizzo di modalità relazionali adeguate ai differenti contesti professionali.
Gli spazi
Ufficio presso la sede legale dell’Associazione.
I destinatari
Spazio Lavoro si rivolge prevalentemente agli utenti delle strutture associative e alle loro reti familiari/amicali, che necessitano di un sostegno orientativo per potersi muovere nel complesso mercato del lavoro di Milano. Particolare attenzione è rivolta alle donne straniere che non conoscono la lingua e che hanno maggiori difficoltà d’inserimento lavorativo.
Il personale
Spazio Lavoro si avvale di un orientatore qualificato, che collabora in stretto contatto con i referenti educativi delle strutture di accoglienza associative e con gli Enti pubblici e privati che offrono servizi formativi.
Modalità di accesso
L’accesso a Spazio Lavoro avviene su segnalazione dell’equipe di riferimento o con contatto diretto da parte dell’interessato.
Orari e apertura
Dal lunedì al giovedì previo appuntamento con la responsabile del servizio.
Gli strumenti di lavoro
Spazio Lavoro favorisce il processo di reinserimento lavorativo attraverso percorsi mirati di orientamento e con l’affiancamento nella ricerca attiva del lavoro di soggetti disoccupati o inoccupati aiutandoli a strutturare al meglio le proprie competenze professionali per ottenere una stabilità lavorativa e di conseguenza l’autonomia economica.
Pertanto offre i seguenti percorsi:
- primo colloquio di bilancio competenze attraverso l’analisi delle esperienze formative, lavorative ed aspettative individuali;
- acquisizione delle principali metodologie utili per la ricerca attiva del lavoro (stesura c.v., simulazione colloqui, gestione posta elettronica, telefonate,…);
- acquisizione delle specifiche competenze spendibili nei diversi contesti professionali;
- possibile lavoro di gruppo con scambio di esperienze e di informazioni, utili ad aiutare gli stessi a motivarsi di fronte alle difficoltà riscontrate;
- informazioni sui servizi al lavoro territoriali.
Contatti
Per informazioni e appuntamenti:
Tel: 02.40093526 Fax 0240093527 - e-mail: sarepta@sarepta.it
Dove siamo
Via Tonezza 3, 20147 Milano
Come raggiungerci
MM1 Bande Nere/Primaticcio – Bus 67